Lungo il restaurato passaggio a fil di roccia "del Re", in Andalusia: consiglio di viaggio d’autore di una specialista di infrastrutture di trasporto
Leggi di piùCrisi perenne e sconfinata gioia di vivere. Immersione emozionale nelle strade cubane tra storia inedita, musica estatica e viaggi "multimodali".
Leggi di piùDa Dalì a Gaudì, dalla migliore arte umana all’architettura che mostra il divino. Con la complicità di una città unica al mondo.
Leggi di piùRiaperta la Strada della Forra, magico itinerario gardesano dove ancora campeggiano speciali barriere in legno-acciaio, con omologazione numero 1...
Leggi di piùViaggio sulle strade intorno all’abbazia di Chiaravalle, oggi riqualificate e protette dal Comune ambrosiano grazie alle barriere in acciaio e legno.
Leggi di più...anzi, per l'esattezza, a Boccadasse, il suo borgo di pesca, focacce e relax, già celebrato nei romanzi di Andrea Camilleri.
Leggi di piùDi qui passò Cesare, con il suo famoso dado, poi Augusto e Tiberio ci costruirono un ponte, oggi tornato agli antichi splendori.
Leggi di piùAlla scoperta dello spicchio più nascosto del Cusio, tra pievi medievali, ponti di pietra e antichi mestieri. Il più diffuso: lo scalpellino.
Leggi di piùDalle viscere della Galleria Borbonica alle strade romane, sensazionali proto-infrastrutture: un viaggio, a ritroso, nel tempo.
Leggi di piùIn Toscana verso il prato che D'Annunzio definì "miracoloso". Come l'area di servizio che collega l'A12 all'archeo-sito di Luni.
Leggi di più