Un format francese ha già fatto proseliti: truck driver e operatori autostradali si prendono cura gli uni degli altri e della sicurezza di tutti.
Leggi di piùSINA sta applicando un metodo sperimentale di indagine, sviluppato con Università e CSLLPP, su manufatti a cavi post-tesi ASTM. I primi risultati.
Leggi di piùDal BIM alla sicurezza: l'Agenzia ha reso disponibili i sei paper presentati ai convegni ANIDIS XIX & ASSISI XVII. Ecco il link per accedervi.
Leggi di piùR&D, progettazione e formazione continua dietro un’innovazione consolidata come i materiali compositi (e non solo). Focus su Fibre Net Group.
Leggi di piùNuovo quaderno tecnico firmato da Marco Abram incentrato su una questione chiave: la gestione sostenibile dei materiali nei cantieri.
Leggi di piùTermine forse migliore di “Stakeholder Engagement”, come emerge da questa riflessione su un tema chiave per il progettare contemporaneo.
Leggi di piùL’innovazione in ambito infrastrutturale come motore di rilancio del Sud Italia: lo strumento delle ZES (Zone Economiche Speciali).
Leggi di piùDentro il Report Guamari 2022 alla scoperta delle migliori engineering firm, italiane o con sedi in Italia, protagoniste in campo infrastrutturale.
Leggi di piùA pochi giorni dall’inaugurazione della tratta Linate-Dateo, approfondiamo con il progettista l’impiantistica non di sistema dell’intera “Blu” milanes
Leggi di piùLa galleria naturale della Variante di Campalto sulla SS 14 Triestina (Anas): best practice Prometeoengineering.it nel campo del tunnel design.
Leggi di più