Il resoconto del seminario dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma dedicato all’attuazione dei criteri ambientali minimi in ambito stradal
Leggi di piùApprofondiamo, con una specialista della materia, la terza lettera della triade Environmental Social Governance. Per scoprire che si tratta di un fond
Leggi di piùDivulghiamo l'aggiornamento di un quaderno tecnico curato dallo specialista Marco Abram. Tra le peculiarità: un focus sui livelli di progettazione.
Leggi di piùPubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 23 agosto, l'atteso Decreto Ministeriale 5 agosto 2024 che dà vigore al piano governativo sulla sostenibilità: sf
Leggi di piùLa difficile coesistenza tra il Collegio Consultivo Tecnico e gli altri rimedi alternativi alla giurisdizione.
Leggi di piùSono ancora possibili? Approfondiamo alcuni "snodi" normativi tra D.Lgs 50/16, DM 48/19 e D.Lgs 36/23 (Nuovo Codice).
Leggi di piùPubblichiamo il resoconto della lezione tenuta da Pasquale Cialdini, segretario Associazione Genio Civile, al Master per le PA de La Sapienza di Roma.
Leggi di piùApprovvigionamento digitale e nuovo sistema di accesso agli atti dovrebbero semplificare le procedure e diminuire i contenziosi. Ma con qualche dubbio
Leggi di piùLa questione del regolamento sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore lavori e del direttore dell'esecuzione servizi e forniture.
Leggi di piùNella prospettiva dell'emanazione dei CAM Strade, proponiamo una ricognizione sull’applicazione del principio DNSH alle opere viarie.
Leggi di più