…partono dalla “stazione” della formazione, una delle grandi sfide del PNRR. Come è emerso nel corso del convegno nazionale Anceferr.
Leggi di piùIrrobustire le fragilità delle infrastrutture, implementando nei progetti prevenzione da calamità e business continuity.
Leggi di piùIngegneria e sostenibilità fianco a fianco in un nuovo progetto di divulgazione per la comunità tecnica a cura di Marco Abram.
Leggi di piùEntriamo nel vivo del ruolo e delle competenze di ANSFISA in materia di strade, come disciplinato dal Decreto 35/2011 e sue modificazioni.
Leggi di piùFocus su FADEP, impresa forte di un’esperienza di oltre 25 anni nel campo della realizzazione di strade, ferrovie, ponti e gallerie.
Leggi di piùMAI Consulting è una società di consulenza che opera nel settore delle infrastrutture critiche per supportare la crescita dei clienti.
Leggi di piùDal progetto al cantiere con ETS, tra i protagonisti di InnoTrans 2022 (Tunnel Construction Area, Padiglione 5.2a, Stand 500).
Leggi di piùCon 21 sessioni e 140 memorie apre i battenti la terza edizione della grande conferenza internazionale AIIT di Roma su infrastrutture e trasporti.
Leggi di piùNuova Rho-Monza, aperto il tratto che comprende l’innovativa struttura antirumore di Paderno Dugnano (Milano).
Leggi di piùEdoardo Valente, numero uno di ANAS, nominato presidente del Comitato Italiano dell'Associazione Mondiale della Strada.
Leggi di più












