Dal progetto al cantiere con ETS, tra i protagonisti di InnoTrans 2022 (Tunnel Construction Area, Padiglione 5.2a, Stand 500).
Leggi di piùCon 21 sessioni e 140 memorie apre i battenti la terza edizione della grande conferenza internazionale AIIT di Roma su infrastrutture e trasporti.
Leggi di piùNuova Rho-Monza, aperto il tratto che comprende l’innovativa struttura antirumore di Paderno Dugnano (Milano).
Leggi di piùEdoardo Valente, numero uno di ANAS, nominato presidente del Comitato Italiano dell'Associazione Mondiale della Strada.
Leggi di piùAlla scoperta dell'"Arena" A35 Brebemi-Aleatica tra benefici ambientali, di sicurezza e connettività. Valore aggiunto: il lavoro di squadra.
Leggi di piùImparare, disimparare, re-imparare. Combinando le discipline. L’ingegnere del futuro deve fare come Fosbury: pensare quello che nessuno ha pensato.
Leggi di piùUna dispensa, firmata dallo specialista Marco Abram, costruita partendo dal lato "tech" delle norme sui guard-rail. Scaricatela qui.
Leggi di piùDRACO, il sistema IoT sostenibile che consente di monitorare via cloud le coppie di serraggio di tirafondi e giunzioni bullonate.
Leggi di piùMentre il MIMS lavora al un nuovo decreto, PIARC Italia apre il cantiere di un position paper mirante a potenziare la circolazione dell'informazione.
Leggi di piùKnow how, tecnologie, organizzazione e qualificazione: il modello d'impresa modernamente "road&rail" della Baraldini Quirino.
Leggi di più