L’integrazione tra SDGs, LCA, framework Envision® e innovazioni "homemade" si rivela una strategia efficace per guidare la transizione ecologica. L'ap
Leggi di piùApprofondiamo, con la preziosa collaborazione di due specialisti della materia, il tema dello smorzamento proporzionale funzionale all'ottimizzazione
Leggi di piùLa visione di Tecne (gruppo ASPI) per un nuovo modo di concepire le infrastrutture viarie al centro di un ciclo di incontri ad hoc. L’esempio dell’A1
Leggi di piùMilano, 18 giugno 2025. La sostenibilità diventa asset centrale, aperto, condiviso. Toccasana per i territori. Strade, ferrovie e aeroporti insieme pe
Leggi di piùSostenibilità “a monte” e non più solo “a valle”. Sostegno profondo, duraturo e connettivo a contesti e territori. Logiche win-win e ponti di ottimizz
Leggi di più"Infrastrutture, un equilibrio complesso" è il titolo del workshop interattivo a più tappe che IRIDE presenterà a Milano il 18 giugno, portando all'at
Leggi di piùDialogo sull'innovazione con il team di Masera Engineering Group, alla scoperta di un approccio al bridge design basato su algoritmi homemade e "visio
Leggi di piùRetrofitting di travi in CAP con lamine in CFRP: un approccio a supporto del bridge design proposto da Masera Engineering Group.
Leggi di piùGovernare la crescita tra presente e futuro facendo tesoro del know-how acquisito. La visione di Politecnica attraverso la voce del suo vicepresidente
Leggi di piùArte e ingegneria della durabilità: un antidoto socio-culturale alla fragilità delle reti. Con un occhio alle radici delle scuole politecniche e l'alt
Leggi di più