Gare

Link ferroviario veneziano

Aggiudicata la gara RFI per il collegamento con l’aeroporto Marco Polo. Esecutori: Rizzani, Mannelli e Sacaim. Progettisti Lombardi e F&M

Redazione VISIONJ

Da Venezia all’aeroporto Marco Polo direttamente in treno. Punta a questo l’ultimo bando da 428 milioni di euro (finanziati anche con fondi PNRR) promosso da RFI Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, e aggiudicato al raggruppamento di imprese che vede come capofila Rizzani De Eccher e mandanti Manelli Impresa e Sacaim. La progettazione esecutiva è stata curata da Lombardi Ingegneria e F&M Ingegneria (quest’ultima tra gli Sponsor di Visione Sicurezza Monza 2022). 

Il progetto si inserisce nel più vasto progetto del Gruppo FS che intende favorire l’intermodalità tra aeroporti, città, porti e territori. Il tutto con l’obiettivo di ridurre del 25% le emissioni gas a effetto serra. Il collegamento sarà costituito da una tratta a doppio binario di circa 8 km in buona parte in galleria. 

Partirà dalla linea Mestre-Trieste e affiancherà la bretella autostradale per l’aeroporto. In galleria è prevista la costruzione di una stazione interrata passante con due binari collegata al terminal aeroportuale. In uscita dalla stazione, poi, un binario singolo si ricongiungerà al tratto in superfice, consentendo di ridurre i tempi di stazionamento nel terminal e assicurando una maggiore capacità sia per i treni regionali che Alta Velocità.

 
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter