Focus ONVision News

Academy Infrastrutture

Materiali, tecnologie, scenari, casi scuola: esperti a confronto a Udine nel quartier generale di Fibre Net Group. Tavola rotonda con VISION Journal

 
Redazione VISIONJ

Due giornate intense di formazione e confronto per mettere a fuoco sfide e opportunità del mondo delle infrastrutture. Tra i main topic: innovazione, sostenibilità, competenze di filiera. Il 2 e 3 aprile 2025 torna l’Academy Infrastrutture di Fibre Net Group (che ha già registrato il tutto esaurito), una due giorni di alto livello contrappuntata da interventi di docenti universitari, progettisti, tecnologi e professionisti del settore finalizzati ad approfondire le principali tematiche legate a diagnostica, ripristino, materiali compositi, durabilità, normativa e strategie progettuali.

Per il dettaglio dei relatori delle sessioni tecniche si rimanda al programma dell’iniziativa, che trovate a questo link.

A corredo delle sessioni tecniche frontali, il 2 aprile pomeriggio è anche prevista una tavola rotonda, moderata da VISIONJ, dal titolo “ESG, l’energia che supporta le infrastrutture. Politiche di sviluppo, strategie d’impresa, buone pratiche operative” e dalle finalità ben precise: rappresentare lo stato dell’arte dei fattori Environmental Social Governance negli ambiti della gestione, della progettazione, dell’esecuzione e della normazione nei settori stradale e ferroviario, riflettere su come poter costruire nuovi “ponti” di diffusione e collaborazione su questi aspetti, portare all’attenzione della platea best practice esemplari. Anche in questo caso trovate tutti i dettagli nel programma allegato.

Leggi anche: “Soluzioni e assistenza per opere diffuse”

La pagina LinkedIn di Fibre Net Group

Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter