Idrogeno, IA, autostrade intelligenti. La Lombardia raccoglie le sfide del futuro, elaborate e sintetizzate da un think tank d’eccellenza
Redazione VISIONJ
Questa mattina al Pirellone, a Milano, si è riunito Think Smart Mobility @MIND, il think tank presieduto da Gianni Verga, già assessore comunale e regionale, che punta a fare rete, al massimo livello, per approfondire al meglio le grandi questioni, e le notevoli opportunità ad esse connesse, legate all’innovazione nella mobilità. Alla riunione abbiamo partecipato anche noi di VISIONJ.
L’incontro si è aperto mettendo sotto i riflettori tre delle grandi sfide in cui Regione Lombardia e gli operatori della filiera, con in primo piano i gestori di infrastrutture, si stanno cimentando: lo sviluppo sostenibile, l’intelligenza artificiale e le smart road. Sulla prima ha fatto il punto Giuseppe Colombo, direttore tecnico di Milano-Serravalle, della seconda Annarita Polacchini, CEO Società Navigazione Lago di Lugano, e della terza Sabato Fusco, direttore generale di Autostrada Pedemontana Lombarda, che ha sottolineato l’aspetto chiave legato alle “fondamenta” dei dati e i due obiettivi per eccellenza a cui lo strumento-innovazione deve tendere: la sicurezza e la sostenibilità.
Tra i partecipanti anche Beniamino Lo Presti, presidente di Milano-Serravalle, Jonathan Lobati, Consiglio Regionale Lombardia, e Franco Lucente, Assessore Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia.