Reway Group: a TLS commessa da oltre 110 milioni di euro per potenziare la railway junction milanese. Lavori MGA
Redazione VISIONJ
Prosegue la crescita di Reway Group, il più grande operatore italiano nel settore del risanamento di infrastrutture stradali e autostradali e l’unico in Italia ad avere nel proprio core business anche la manutenzione della rete ferroviaria, nel settore ferroviario. La controllata TLS si è infatti aggiudicata un contratto del valore di 110,5 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione di lavori di ammodernamento e potenziamento del nodo ferroviario di Bovisa (Milano), gestito da FERROVIENORD (FNM Group).
“I lavori per un nodo ferroviario importante quale quello di Bovisa – ha detto Paolo Luccini, Presidente e Amministratore Delegato di Reway Group – sono un nuovo rilevante incarico che rafforza la nostra leadership in Italia nel settore della manutenzione ferroviaria. Questa commessa assume, inoltre, particolare significato perché, grazie ad essa, Reway inizia a operare con un nuovo importante cliente in un’area geografica strategica per il Paese”.
La commessa, affidata dal Consorzio Europeo Costruttori (CEC), di cui TLS fa parte, ha una durata di 4 anni, con avvio previsto nel primo semestre 2025. Nel dettaglio, i lavori – che coinvolgeranno circa 50 addetti specializzati – prevedono la costruzione di quattro nuovi binari, di un ponte di scavalco, di un sovrappasso pedonale e l’ammodernamento della stazione ferroviaria, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il servizio e la sicurezza, adeguando l’impianto di Bovisa a una crescente domanda di mobilità.
Gli interventi assegnati a TLS verranno realizzati da MGA, anch’essa controllata da Reway Group, a seguito della fusione per incorporazione di TLS e Soteco in MGA.
Attualmente, Reway Group, con le sue controllate, è anche impegnato in numerosi progetti per Rete Ferroviaria Italiana (RFI), tra cui la realizzazione di opere di mitigazione acustica lungo la linea ferroviaria Bologna–Lecce, l’abbattimento delle barriere architettoniche in diverse stazioni e la manutenzione straordinaria di ponti e opere civili in Lazio e Sardegna, oltre a ulteriori commesse riferite ad Accordi Quadro.