Il resoconto del seminario dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma dedicato all’attuazione dei criteri ambientali minimi in ambito stradal
Leggi di piùL’equilibrio tra persone e natura come valore fondativo di un’identità fatta di tradizione, innovazione e qualità globale- L’approccio di Officine Mac
Leggi di piùL’integrazione tra SDGs, LCA, framework Envision® e innovazioni "homemade" si rivela una strategia efficace per guidare la transizione ecologica. L'ap
Leggi di piùAutostrade al servizio dei territori. Come? in modo semplice ed esemplare: piantando alberi. L’hanno fatto i dipendenti di Tecne nell’ambito di una se
Leggi di piùJourney 2030 è il programma Dynapac che punta ad ampliare il ventaglio di macchine a zero emissioni, a beneficio dei green tender. Detto, fatto. Come
Leggi di piùApprofondiamo, con una specialista della materia, la terza lettera della triade Environmental Social Governance. Per scoprire che si tratta di un fond
Leggi di piùLa visione di Tecne (gruppo ASPI) per un nuovo modo di concepire le infrastrutture viarie al centro di un ciclo di incontri ad hoc. L’esempio dell’A1
Leggi di piùMilano, 18 giugno 2025. La sostenibilità diventa asset centrale, aperto, condiviso. Toccasana per i territori. Strade, ferrovie e aeroporti insieme pe
Leggi di piùSostenibilità “a monte” e non più solo “a valle”. Sostegno profondo, duraturo e connettivo a contesti e territori. Logiche win-win e ponti di ottimizz
Leggi di piùAutostrada del Brennero ha inaugurato a Bolzano Sud il primo punto di ricarica d'Italia da 1000 Kw. Un anticipo di futuro che consente di dimezzare le
Leggi di più